Nella cessione del terreno edificabile la clausola non rileva

Pubblicato il 17 aprile 2013 Un quesito di un lettore sul trattamento fiscale di una cessione di un terreno ai fini delle imposte sui trasferimenti, trova risposta sul Sole 24 Ore.

In sintesi, si spiega che la clausola di non edificabilità apposta nell’atto di cessione di un terreno non rileva ai fini delle agevolazioni per i terreni non edificabili se il terreno è considerato edificabile dal piano regolatore generale.

Dunque, la cessione sarà soggetta a Iva, con aliquota ordinaria, ed alle imposte indirette sui trasferimenti in misura fissa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy