Nella fabbrica delle leggi spazio ai tecnici

Pubblicato il 22 luglio 2007

L’autore dell’articolo entra nel merito della vicenda che ha portato alla dichiarazione di incostituzionalità della legge di estensione del condono previsto dalla Finanziaria 2003 ad altri periodi d’imposta, ma con esclusione dei periodi d’imposta non coincidenti con l’anno solare, “laddove non dispone”. L’episodio offre lo spunto per fare una digressione sulle irrazionalità del diritto tributario che, secondo l’autore, vanno oltre il mero profilo dell’incostituzionalità. La sentenza della Corte non cancella alcuna norma ma si pone come sentenza “additiva” che produce l’effetto della revisione della norma censurata per conformarla ai principi costituzionali. È per questo che viene chiesto se non sia il caso di istituire, presso il ministero competente, una direzione che abbia solo la funzione della corretta formulazione tecnica delle leggi tributarie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy