Nella frode carosello due reati concorrenti: falsa fatturazione e truffa

Pubblicato il 22 luglio 2010 Con sentenza n. 27541 depositata il 15 luglio 2010, la Sezione penale I della Corte di cassazione, intervenendo in merito ad una frode carosello, ha stabilito che la falsa fatturazione può concorrere con la truffa ai danni dello Stato.

Nello specifico, la questione verte sul fatto che i responsabili della frode venivano perseguiti sia per i reati fiscali di emissione e utilizzazione di false fatture che per truffa aggravata ai danni dello Stato. Mentre venivano assolti dalla Corte d’appello per mancanza di un elemento distintivo idoneo a differenziare le due condotte e a giustificare il concorso effettivo, la Cassazione (sentenza 6825/2007), nell’annullare con rinvio la decisione dell’appello, evidenziava che le condotte erano distinte e quindi concorrenti: i reati fiscali riguardavano l'emissione e l'utilizzazione delle fatture false, invece la truffa interessava l'interposizione delle società fittizie destinate ad apparire debitrici di Iva poi non versata all'Erario.

Con la sentenza in oggetto, la 27541/2010, la Suprema Corte, pur rilevando il contrasto giurisprudenziale sul tema, ha dovuto piegarsi all'impossibilità di discutere sul principio di diritto affermato in precedenza nella sentenza di annullamento con rinvio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy