Nella Gestione separata Inps solo i non iscritti agli Albi

Pubblicato il 21 luglio 2011 È una norma di interpretazione autentica, perciò retroattiva, quella recata dalla manovra correttiva – articolo 18, comma 12 - che innova l'articolo 2, comma 26, della legge 335/1995: “i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività di lavoro autonomo tenuti all'iscrizione presso l'apposita gestione separata INPS sono esclusivamente i soggetti che svolgono attività il cui esercizio non sia subordinato all'iscrizione ad appositi albi professionali, ovvero attività non soggette al versamento contributivo agli enti” di previdenza della categoria.

La norma, con un colpo di spugna sul passato, salva i versamenti già effettuati ex articolo 2, comma 26, della legge 335/1995. Pertanto, i pensionati che non versano alla Cassa i contributi sui redditi da lavoro professionale restano iscritti alla Gestione separata Inps.

Con la novità si pone fine alla contesa dei contribuenti tra l’Inps e le Casse degli Ordini professionali.

Al comma 11, sempre dell’articolo 18 della manovra, è stabilito, inoltre, che le Casse private debbano, entro 6 mesi dall’entrata in vigore del decreto legge, adeguare alla nuova norma gli Statuti ed i regolamenti. I pensionati con redditi da attività riconducibili al nuovo obbligo dovranno versare alla Cassa di appartenenza, con o senza adeguamento degli Statuti, un contributo soggettivo minimo. Dunque, i professionisti pensionati non sono più esonerati dall’obbligo di contribuzione, ora fissata per legge.

Al comma 13, infine, si ribadisce la natura integrativa della copertura contributiva dell'Ente nazionale di assistenza per gli agenti e rappresentanti di commercio (Enasarco).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Convenzione INPS–Regione Siciliana per le indennità dei tirocini PAR GOL

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Risorse per l’economia del mare 2025. Destinatari

18/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy