Nell'accertamento degli immobili, il Comune può attingere informazioni dalle BD catastali

Pubblicato il 27 luglio 2012 Iniziata, il 26 luglio 2012, la sperimentazione dell’Anagrafe Immobiliare Integrata, ossia la possibilità da parte di 117 Comuni di consultare i servizi delle banche dati catastali e ipotecaria.

L'informazione giunge dall’Agenzia del Territorio, con comunicato del 26 luglio 2012, che avvisa dell’istituzione dell’Anagrafe Immobiliare Integrata quale nuova infrastruttura informativa che utilizza ed integra i dati gestiti dall’Agenzia del Territorio (catastali e di pubblicità immobiliare).

La consultazione permette di attingere le informazioni presenti negli archivi catastali ed ipotecari e fungerà da supporto agli Enti locali nei propri compiti istituzionali e, in particolare, nell’attività di accertamento nel settore immobiliare.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy