Nell’albo unificato commercialisti-ragionieri anche il praticante “ante riforma”

Pubblicato il 07 aprile 2012 Con la sentenza del 5 aprile 2012, la terza sezione civile della Corte di cassazione, confermando la pronuncia della Corte di appello, ha stabilito che anche il praticante commercialista, che ha svolto il tirocinio secondo le regole vigenti prima della riforma (1997), ha diritto ad essere iscritto all’albo unificato dei dottori commercialisti ed esperti contabili.

Ad ostacolare l’ingresso all’albo era stato il Consiglio nazionale dell’ordine ritenendo che l’albo unico fosse accessibile al solo professionista che avesse sostenuto l’esame secondo le regole fissate dal decreto ministeriale n. 662 del 1996.

Ma i giudici della Cassazione ritengono che è necessario coordinare la fase di passaggio dal vecchio al nuovo sistema e che non è possibile ritenere del tutto abolita la procedura ante 1997. Diversamente, i benefici della parificazione, per gli appartenenti alle due categorie, risulterebbero vanificati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy