Nessun danno all’Erario per sostituzione prima casa se il trasferimento di residenza avviene nei termini

Pubblicato il 10 maggio 2010 I giudici della Ctp Milano, con sentenza n. 53/29/10, hanno accolto il ricorso di una contribuente che si era vista togliere l’agevolazione prima casa per non aver trasferito la residenza nel Comune di ubicazione dell'immobile entro i 18 mesi successivi all'acquisto. A base dell’accoglimento il fatto che in quel lasso di tempo la contribuente aveva ceduto la casa acquistandone un’altra con le medesime caratteristiche in un altro centro.

I giudici spiegano che al momento dell'acquisto del secondo immobile da destinare a prima casa non era ancora scaduto il termine previsto dalla legge per trasferire la residenza. Cedendo l’immobile e acquistandone un altro destinato a prima casa, in un diverso Comune, entro i 18 mesi dal primo acquisto, il comportamento della ricorrente non ha causato danni all'Erario in quanto il contribuente ha goduto di un immobile nei termini fruendo dei benefici fiscali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy