Nessuna indennità di mobilità per i disoccupati da lungo tempo

Pubblicato il 13 ottobre 2010

Integrando i chiarimenti del ministero del Lavoro, l’Inps - con il messaggio n. 25277 del 2010 - afferma che non è possibile, anche mediante sottoscrizione di appositi accordi tra sindacati e Regioni, prevedere l'erogazione dell'indennità di mobilità in deroga per l'anno 2010 a lavoratori licenziati e in stato di disoccupazione non indennizzato da lungo tempo.

La richiesta era stata avanzata dalle direzioni regionali, cui il Ministero aveva replicato come gli interventi in deroga cofinanziati dalle Regioni non possano valere se riferiti a periodi temporali già trascorsi, nei quali sia evidentemente impossibile la coniugazione tra politiche attive e passive.

Per l’Inps è, dunque, impossibile concedere l’indennità di mobilità, senza sussidio, ai lavoratori licenziati in anni precedenti al 2009, anche se per motivi diversi da quelli legati all’attuale crisi occupazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy