Nessuna rateizzazione quando c’è la diffida

Pubblicato il 09 marzo 2006

Con la nota d’interpello n. 2226 dell’8 marzo 2006, il Welfare chiarisce che il pagamento della sanzione amministrativa “minima” non può essere rateizzato. La decisione deriva dalla richiesta da parte di un’azienda di rateizzare  - ex articolo 26 della legge 689/81 – una somma considerevole dovuta a seguito di una procedura di diffida adottata dalla Dpl ai sensi dell’articolo 13 del Dlgs 124/04. Il Welfare respinge la richiesta motivando che la rateizzazione disciplinata dall’articolo 26 della legge 689/81, si applica solo con riferimento alle “ordinanze ingiunzione” emesse ai sensi dell’articolo 18 della stessa legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

04/07/2025

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy