Nessuna salvaguardia per i dipendenti in mobilità anteriore alla legge n. 122/2010

Pubblicato il 10 agosto 2011 Con riferimento ai lavoratori destinatari di procedure di mobilità programmata a decorrere dall’anno 2012 fino al raggiungimento della decorrenza della pensione, sulla base di accordi ministeriali precedenti il 30 aprile 2010, il ministero del Lavoro – nota interpello n. 35 del 2011 – specifica che tali soggetti subiranno appieno gli effetti dell’incremento dei requisiti di pensionamento in relazione all’incremento della speranza di vita accertato dall’ISTAT, ai sensi dell’art. 12, comma 12- ter, lett. a) della legge n. 122/2010.

Ne discende lo slittamento di un periodo massimo di tre mesi del requisito di età – unitamente alla finestra di 12 mesi per la decorrenza del trattamento pensionistico dei lavoratori dipendenti, prevista già a decorrere dall’anno 2011 (art. 12, comma 1, L. n. 122/2010) – senza possibilità di deroga né di clausola di salvaguardia, con il rischio di un conseguente vuoto reddituale per tutto il periodo precedente la decorrenza del trattamento pensionistico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy