Niente acquisto privilegiato sugli immobili di pregio

Pubblicato il 07 novembre 2013 La Corte di cassazione, con sentenza n. 25022 del 6 novembre 2013, ha spiegato che la Legge 410/2001, di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge n. 351/2001 recante disposizioni urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di investimento immobiliare, nega espressamente che per gli immobili di pregio possa procedersi con l'acquisto privilegiato, previsto per le altre tipologie di appartamenti.

Non spetta alcun trattamento di favore, dunque, per gli inquilini che vogliono comprare l'immobile in cui risiedono che sia dismesso dall'ente previdenziale – nella specie l'Inps - se lo stesso costituisce immobile di pregio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy