Niente agevolazione ai professionisti per l’acquisto dei beni immobili

Pubblicato il 06 gennaio 2010 La Finanziaria 2010 e il nuovo “mille proroghe” non hanno prorogato la disposizione che consentiva ai professionisti di godere del beneficio delle deducibilità delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing degli immobili strumentali. Da quest’anno si torna così alle vecchie regole valide fino al 31 dicembre 2006 (triennio 2007-2009 agevolato), che non ammettevano la deducibilità dei costi relativi all’acquisizione degli immobili da destinare all’attività professionale. Il triennio appena trascorso, invece, aveva ammesso la deduzione di un importo pari al 50% della rendita catastale o del canone di leasing per gli immobili dei lavoratori autonomi utilizzati esclusivamente a fini professionali. Dal 2010 rimane confermato solo il bonus del 50% della rendita catastale per gli immobili acquistati in proprietà e il 50% dei canoni di leasing degli immobili ad uso promiscuo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy