Niente contratto con l’affidatario? Responsabilità precontrattuale della PA

Pubblicato il 13 aprile 2019

La Pubblica amministrazione risponde di responsabilità precontrattuale se omette di stipulare un contratto con un soggetto già individuato come affidatario, ponendo in essere comportamenti indicativi della volontà di non procedere alla conclusione del contratto medesimo.

Questo quando l’Ente, con la propria condotta, anche successiva all'espletamento della procedura selettiva, abbia ingenerato nell’interlocutore un legittimo affidamento relativo alla futura conclusione del contratto.

Lesione dell’altrui libertà negoziale

In detta situazione sussiste, in capo alla P.A., una responsabilità per aver generato la lesione dell'altrui libertà negoziale, realizzata attraverso un comportamento doloso o colposo, ovvero mediante l'inosservanza del precetto della buona fede.

E’ quanto si afferma nel testo della sentenza del Tar del Molise, n. 117 del 29 marzo 2019.

Danni da risarcire

Nella decisione, è stato anche precisato che nelle ipotesi, come quella in oggetto, di responsabilità precontrattuale dell’Amministrazione, i danni devono essere riferiti all’interesse negativo, ravvisabile, per le procedure ad evidenza pubblica:

La perdita di occasioni di guadagno alternativo, poi, va riconosciuta solo se provata, altrimenti – come nella vicenda esaminata - è da escludere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy