Niente discriminazioni per calcolare la pensione complementare della coppia gay

Pubblicato il 11 maggio 2011 La Corte di giustizia, con sentenza del 10 maggio 2011 pronunciata relativamente alla causa C-147/08, ha sancito la contrarietà rispetto alle norme europee di cui al combinato disposto degli articoli 1, 2 e 3, n. 1, lett. c), della Direttiva 2000/78, di una normativa nazionale, come quella del Land di Amburgo, ai sensi della quale un beneficiario partner di un'unione civile percepisca una pensione complementare di vecchiaia di importo inferiore rispetto a quella concessa ad un beneficiario coniugato non stabilmente separato; e ciò, se nello Stato membro interessato il matrimonio sia sì riservato a persone di sesso diverso ma coesista con le unioni civili registrate riservate a persone dello stesso sesso, e qualora sussista una discriminazione diretta fondata sulle tendenze sessuali, “per il motivo che, nell'ordinamento nazionale, il suddetto partner di un'unione civile si trova in una situazione di diritto e di fatto paragonabile a quella di una persona coniugata per quanto riguarda la pensione summenzionata”.

In definitiva, qualora gli Stati membri adottino delle legislazioni nazionali che prevedano la registrazione di un'unione anche per coppie dello stesso sesso, gli stessi sono tenuti a garantire a queste ultime diritti analoghi a quelli corrisposti a coppie regolarmente sposate, compresi i criteri di calcolo della pensione complementare di vecchiaia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy