Niente evasione per chi viola i domiciliari per impossibile convivenza coi familiari

Pubblicato il 01 maggio 2010
Con sentenza n. 16673 del 30 aprile 2010, la Cassazione, Sesta sezione penale, ha annullato, “perché il fatto non sussiste”, la condanna impartita dai giudici di merito nei confronti di un ragazzo accusato di evasione dopo che, stante l'impossibile convivenza con i familiari, era uscito intenzionalmente da casa, luogo degli arresti domiciliari, alla presenza dei carabinieri, proprio al fine di “porre consapevolmente in essere una trasgressione idonea a ricondurlo in carcere”.

La complessiva valutazione delle dinamiche – spiegano i giudici di legittimità - “consente di escludere che nella specie vi sia stata «sottrazione» al controllo delle forze dell’ordine”. Ed infatti, il ragazzo, prima di uscire da casa, aveva appositamente chiamato i carabinieri, esprimendo loro, una volta giunti sul posto, la sua precisa volontà di voler rientrare in carcere. Per la Corte, in definitiva, la finalità dell'atto di violazione del limite territoriale non era quella di sottrarsi ai controlli di legge, bensì quella di ottenere semplicemente una impropria modifica del regime cautelare in atto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy