Niente gettone senza verbalizzazione

Pubblicato il 21 aprile 2010
Con sentenza n. 793 depositata il 13 aprile 2010, la Corte dei conti per la regione Lazio ha condannato alcuni consiglieri comunali del Municipio di Roma al risarcimento del danno erariale conseguente alla corresponsione, nei loro confronti, di gettoni di presenza sulla scorta di sedute di commissione consiliare svoltesi senza l'ausilio di un funzionario verbalizzante.

Il verbale della seduta di un organo collegiale amministrativo – spiegano i giudici contabili - costituisce requisito sostanziale dell'attività del collegio deliberante stesso; in assenza di verbalizzazione si determina, conseguentemente, l'inesistenza dell'atto deliberativo. Detta inesistenza determina, a sua volta, l'illiceità della corresponsione dei gettoni di presenza e della retribuzione dei permessi fruiti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy