Niente Irap nei collegi sindacali

Pubblicato il 30 maggio 2009 A pochi giorni dal saldo dell’Imposta sulle attività produttive, in calendario per il 16 giugno, arriva un’altra importante decisione in materia di Irap. Si tratta della sentenza n. 12653 (28 maggio 2009) della Corte di cassazione, che torna sul tema degli obblighi dei liberi professionisti. Secondo i giudici di merito non pagano l’Irap i ragionieri, consulenti e membri del collegio sindacale. Così, chi svolge l’attività di libero professionista avvalendosi di una struttura esterna, come può essere la società cui rilascia la consulenza, non paga il tributo. I giudici sono arrivati a tale conclusione rifacendosi al ragionamento seguito l’anno scorso per i liberi professionisti amministratori di società, anch’essi esenti. La decisione non si discosta neppure da quello che è divenuto il principio cardine dell’Irap, secondo cui “i presupposti dell’imposta per gli esercenti le attività professionali sono costituiti dal possesso da parte dei contribuenti di beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l’esercizio della professione o dell’avvalersi in modo non occasionale di lavoro altrui, presupposti la cui insussistenza era stata solo dedotta dal contribuente”. In più, ora viene precisato che “l’autonoma organizzazione rilevante è quella che fa capo al professionista e non quella dei terzi presso la quale egli opera”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy