Niente licenziamento per chi litiga in ufficio e poi si riconcilia

Pubblicato il 15 aprile 2010

La sentenza della corte di Cassazione  n. 8737, del 13 aprile 2010, ha sancito che il licenziamento da parte di un’azienda di due lavoratori, che durante l’orario di lavoro hanno discusso arrivando alle mani, deve essere considerato illegittimo.

Nello specifico i due, un uomo e una donna, dopo la “baruffa” si erano riconciliati e quindi hanno presentato ricorso, prima di fronte al Tribunale di Teramo che, però, gli aveva dato torto, e poi di fronte alla Corte d'appello di l'Aquila, che aveva cambiato la decisione di merito e aveva dichiarato l'illegittimità del licenziamento.

Da qui il ricorso in Cassazione da parte dell’azienda. Ma i giudici di legittimità hanno ribadito la tesi dei giudici di merito, sostenendo che “per quanto concerne la contestata proporzionalità della sanzione irrogata dalla società rispetto alle infrazioni disciplinari commesse dagli intimati si rimarca che, in tema di licenziamento per giusta causa, spetta unicamente al giudice del merito - e non può essere sindacato in sede di legittimità se, come nella specie, sorretto da motivazione congrua ed esente da vizi logici o giuridici - l'accertamento che il fatto addebitato sia stato di gravità tale da integrare la fattispecie di cui all'art. 2119 c.c”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy