Niente pignoramento se la delibera sul mandato alle liti è invalida

Pubblicato il 29 aprile 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 9451 del 28 aprile 2011, ha accolto il ricorso avanzato da una Spa avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto legittima una procedura esecutiva attivata nei confronti della stessa da parte di una Università.

In particolare, la Corte di legittimità ha dichiarato la nullità del pignoramento presso terzi attivato dall'ente universitario per tramite di un legale del libero foro in considerazione dell'invalidità con cui era stato conferito mandato ad litem a quest'ultimo.

Nella specie, infatti, il mandato era fondato su un provvedimento del Rettore, non notificato al Consiglio di amministrazione né sottoposto ai competenti organi di vigilanza. L'invalidità della delibera sul mandato rendeva nullo quest'ultimo e, conseguentemente, in considerazione del difetto dello “ius postulandi”, l'intera procedura esecutiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy