Niente rinuncia ad impugnare senza procura speciale

Pubblicato il 26 marzo 2016

Il difensore di fiducia o d’ufficio dell’imputato o dell’indagato non munito di procura speciale, non può effettuare una valida rinuncia, totale o parziale, all'impugnazione, anche se da lui proposta, a meno che il rappresentato sia presente alla dichiarazione di rinuncia fatta in udienza e non vi si opponga.

E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, Sezioni unite penali, ove ha ritenuto, nel giudizio sottoposto al suo esame, che il Tribunale del riesame abbia errato nel ritenere valida ed efficace la dichiarazione di rinuncia alla richiesta di riesame fatta in udienza dal difensore di fiducia privo di procura speciale e senza la presenza dell’indagato e, conseguentemente, nel dichiarare inammissibile l’impugnazione, invece di esaminarla nel merito.

E’ difatti evidente – puntualizza la Corte con sentenza n. 12603 del 25 marzo 2016 – che il comportamento dell’interessato detenuto che dichiari di rinunciare solo alla sua presenza in udienza non può essere inteso come una certa ed inequivoca manifestazione di (implicita) volontà di rinuncia all'impugnazione o di ratifica della dichiarazione del difensore 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy