Niente risarcimento per la cancellazione del volo a causa di scarsa visibilità

Pubblicato il 04 marzo 2010 Il Giudice di pace di Poggibonsi, con una sentenza pronunciata sulla causa n. 220/C/2008, ha rigettato la domanda avanzata da un uomo al fine di ottenere il risarcimento da parte di una compagnia aerea per la cancellazione di un volo che lo stesso aveva prenotato per trasferirsi, per lavoro, in Gran Bretagna.

Secondo il giudice onorario, in particolare, la cancellazione del volo, dipesa, nella specie, dalla scarsa visibilità in aeroporto, era da considerarsi dovuta ad una circostanza eccezionale che non si sarebbe comunque potuta evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso; ne consegue che non poteva ritenersi configurato alcun danno esistenziale imputabile a fatto illecito altrui.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy