Niente sanzioni a carico del venditore se l'acquirente ha integralmente saldato le imposte di registro dovute

Pubblicato il 10 giugno 2013 La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con la sentenza n. 53/50/13, ha confermato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano annullato la cartella di pagamento notificata ad un contribuente in conseguenza di una rettifica ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale operata rispetto ad un'operazione di compravendita di immobile nell'ambito della quale contribuente medesimo aveva assunto la veste di parte venditrice.  

In particolare, sono state confermate le motivazioni rese dalla Commissione tributaria provinciale secondo cui, nella specie, non poteva essere richiesto nulla al cedente a titolo di sanzioni per omesso versamento in considerazione della circostanza che parte acquirente aveva integralmente saldato, nei termini, le imposte dovute e per le quali il venditore era solidalmente obbligato. Nel dettaglio, parte acquirente aveva dapprima depositato ricorso contro l'avviso di rettifica e, successivamente, pagato integralmente le imposte definitivamente accertate a seguito di sentenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy