Niente sconti sulle spese per conservare le staminali

Pubblicato il 13 giugno 2009 Con risoluzione n. 155/E del 12 giugno, l’Amministrazione finanziaria afferma che non è detraibile dall’Irpef come “spesa sanitaria” quella sostenuta per la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale a uso “autologo”, cioè per future esigenze personali, dal momento che la legislazione sanitaria non riconosce l’efficacia terapeutica di questa procedura. L’istante è un contribuente che chiedeva di detrarre i costi sostenuti per la crioconservazione delle cellule staminali nella misura del 19%, per la parte eccedente 129,11 euro, come previsto dall’articolo 15 del Tuir. Facendo riferimento alla normativa sanitaria in materia, l’agenzia delle Entrate ritiene che questa spesa non può usufruire del beneficio fiscale. L’Agenzia, infatti, facendo riferimento ad un documento del ministero della Salute sottolinea che l’uso autologo delle cellule non è riconosciuto in Italia, quindi, mancano i presupposti per potere considerare la suddetta spesa detraibile dall’Irpef.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy