Niente stralcio dei legali dalla riforma delle professioni

Pubblicato il 04 agosto 2012 Con comunicato del 3 agosto, il Consiglio nazionale forense si esprime con riferimento al via libera del Consiglio dei ministri al Decreto per la riforma delle professioni, sottolineando come il mancato stralcio della posizione dei legali dal testo in oggetto costituisca un attacco al diritto di difesa.

“Per lo statuto dell'avvocatura, soggetto imprescindibile della giurisdizione, ” – sottolinea il presidente dell’Oua, Maurizio de Tilla – “serve una legge dello Stato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024 in vigore

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy