No a foto sul web se ledono la reputazione

Pubblicato il 28 luglio 2015

La Corte di cassazione, con sentenza n. 15763 del 27 luglio 2015, ha accolto il ricorso presentato da una donna che lamentava la mancata considerazione del Tribunale in ordine alle prove portate per valutare la mancanza di autorizzazione a pubblicare sul web foto, recanti danno alla sua onorabilità, che la ritraevano mentre partecipava ad una festa di inaugurazione di un locale.

I giudici di cassazione fanno leva sulla legge n. 633/1941 – artt. 96 e 97 – per affermare come deve darsi seguito al principio della necessità del consenso del soggetto interessato allorquando si pubblicano in internet – su un sito aperto a tutti gli utenti – le fotografie dello stesso.

Anche qualora, aggiunge la sentenza, sia possibile prescindere dal consenso perchè gli eventi si sono svolti in pubblico, vige comunque il divieto di esporre foto che possano ledere l'onorabilità e la reputazione del soggetto ritratto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy