No al fermo dell'auto essenziale all'attività lavorativa

Pubblicato il 03 novembre 2014 Con sentenza n. 744/02/14 del 25 settembre 2014, la Commissione tributaria provinciale di Ravenna ha precisato che quando il concessionario della riscossione decide di emettere un preavviso di fermo amministrativo di un veicolo è tenuto a valutare sia che il bene da assoggettare alla misura sia di valore tale da essere in grado a far fronte al credito da soddisfare, sia ad accertare che l'auto non rivesta una rilevanza essenziale nello svolgimento dell'attività lavorativa del contribuente.

La scelta del concessionario va motivata

Nell'ipotesi, infatti, in cui ricorra questa ultima situazione, il concessionario deve valutare l'eventuale esistenza di altri beni da sottoporre a fermo e, in ogni caso, motivare la misura cautelare scelta con riferimento sia alla persona del debitore sia ai rischi relativi al recupero del credito vantato in caso di scelte diverse.

Nel caso specificamente esaminato, i giudici tributari hanno accolto il ricorso presentato da un contribuente contro il provvedimento di fermo amministrativo emesso dal concessionario della riscossione nei confronti del proprio veicolo.

Rilievo al valore corrente e alla strumentalità del bene

Il ricorrente aveva lamentato l'illegittimità del provvedimento non solo per il fatto che il bene pignorato avesse un valore corrente pari a zero e non potesse assolvere, quindi, alla funzione di garanzia del credito, ma anche in quanto la misura del fermo determinava l'impossibilità di utilizzo di un bene a lui essenziale per lo svolgimento dell'attività lavorativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy