No al rifacimento della facciata senza comune assenso dei proprietari

Pubblicato il 27 settembre 2010 E’ legittimo il diniego da parte del Comune di rilasciare l'autorizzazione per costruire, relativa al rifacimento di una facciata di un edificio, quando manca accordo fra tutti i proprietari del bene comune. Così ha stabilito con sentenza n 4414 del 27 agosto 2010 il Tar di Milano.

Nel caso in questione, il Comune non ha rilasciato il permesso di costruire avendo rilevato il mancato consenso di tutti i comproprietari di fronte alle opere da eseguire, opere che erano da annoverare tra le innovazioni in quanto si trattava di modificare il decoro architettonico dello stabile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy