No al rinnovo degli espropri se non c’è interesse pubblico

Pubblicato il 26 luglio 2011 E’ stata ritenuta degna di accoglimento la questione di legittimità costituzionale sollevata con riferimento al rinnovo biennale dei piani di sviluppo industriali scaduti, con adozione da parte dei Consorzi di nuovi strumenti di pianificazione. A dubitare della legittimità della procedura il Tar della Basilicata secondo cui la procedura sottopone nuovamente a vincolo espropriativo gli immobili, con correlati diritti di proprietà, già a suo tempo incisi dai piani durante il periodo di ordinaria efficacia, senza aver ricevuto alcun indennizzo.

La Corte costituzionale, con sentenza n. 243 del 25/7/2011, riprende le motivazioni addotte nella pronuncia n. 314 nel 2007 ricordando come in quella sede è stato affermato che si rende necessaria, in caso di proroga dei vincoli posti dai piani delle aree di sviluppo industriale, una valutazione degli interessi pubblici e privati coinvolti, con riferimento alla "persistente necessità da parte della pubblica amministrazione di disporre della proprietà privata per realizzare un progetto di interesse generale".

E’ necessario, quindi, prima di procedere al rinnovo dei piani, al fine di limitare il sacrificio dei cittadini, valutare caso per caso l’attualità dell’interesse generale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy