No alla deduzione dei costi dei macchinari dati in comodato d’uso alla società estera

Pubblicato il 22 gennaio 2011 Una società del Nord Italia ha dislocato in Romania parte della propria produzione ed ha inviato nello stesso Stato dei macchinari, dandoli in comodato d’uso all’azienda produttrice in loco. La contribuente riteneva perciò di poter dedurre dall’imposta i costi dei suddetti macchinari presi in locazione e utilizzati per l’esternalizzazione della propria produzione.

In primo grado la società aveva ricevuto ragione. Nei secondi gradi di giudizio di fronte alla Commissione regionale di Venezia e poi in Cassazione, su ricorso dell’agenzia delle Entraste, il verdetto è stato ribaltato.

La Suprema Corte, con la sentenza n. 1389 del 21 gennaio 2011, spiega che di fronte a fenomeni, sempre più frequenti, di esternalizzazione dei cicli produttivi, deve essere documentato con esattezza il rapporto di delocalizzazione della produzione per vedere se esso sia funzionale e integrato al ciclo produttivo dell’azienda e se effettivamente tale processo serva al miglioramento dei conti economici dell’impresa, anche nella forma di risparmio di spesa.

Pertanto, solo se si verificano tali presupposti si può ammettere la deducibilità dei costi dei macchinari presi in locazione e dati in comodato. In caso contrario, il vantaggio economico che deriva dalla deduzione “non può ritenersi intrinseco alla dazione in comodato del macchinario all’estero, in quanto è ben possibile che l’operazione sia diretta ad ottenere utilità di tipo diverso, favorendo l’aumento dei profitti” non della società italiana, ma di quella straniera. Da ciò, l’accoglimento del ricorso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy