No alla sostitutiva sulle rivalutazioni dei terreni in caso di cessione gratuita

Pubblicato il 14 marzo 2011 Con sentenza n. 6/18/11 depositata lo scorso 24 gennaio 2011, la Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna ha spiegato che l'imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei terreni si riferisce solo alle cessioni a titolo oneroso dovendosi escludere nell'ipotesi – come quella esaminata nella specie - di cessione a titolo gratuito di un terreno di proprietà dei contribuenti sul quale sia già stata pagata l'imposta di rivalutazione.

Ed infatti – spiegano i giudici regionali - solo con la cessione a titolo oneroso è possibile realizzare una plusvalenza, presupposto dell'imposizione di specie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy