No all'equiparazione tra cessione del fabbricato da demolire e vendita di terreno edificabile

Pubblicato il 06 agosto 2013 Con sentenza n. 45/2/13 del 3 maggio 2013, la Commissione tributaria provinciale di Cremona ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro l'accertamento con cui l'agenzia delle Entrate aveva ritenuto che la vendita di un fabbricato, da demolire e ricostruire ampliato, dovesse essere equiparata ad una cessione di terreno edificabile e, pertanto, assoggettata a tassazione sulle plusvalenze.

I giudici tributari hanno dato ragione al ricorrente il quale aveva evidenziato come dall'ottenimento, prima della cessione, di un'autorizzazione a demolire e ricostruire, poteva agevolmente desumersi che la vendita aveva riguardato un fabbricato e non un terreno. Ciò poteva rilevarsi anche dal testo dell'atto di vendita rogato dal Notaio, in cui era palese che la cessione aveva interessato un fabbricato abitato sino a qualche mese prima.

In sostanza – ha concluso la Commissione provinciale - l'assunto dell'Ufficio era da ritenere contrario sia al contenuto letterale dell'atto di vendita che all'oggetto concreto del contratto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy