No all'induttivo per la cooperativa agricola che presenta i documenti in causa

Pubblicato il 17 luglio 2013 E' risultata soccombente, l'agenzia delle Entrate, nel contenzioso tributario scaturito da un avviso di accertamento notificato ad una cooperativa di trasformazione e vendita di prodotti agricoli, a cui era stato rettificato in via induttiva il reddito, applicando costi in via forfettaria, per il fatto che non aveva esibito i documenti richiesti.

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 16731 del 4 luglio 2013, respinge il ricorso dell'Amministrazione finanziaria affermando che è stato accertato come la cooperativa aveva allegato la documentazione richiesta all'atto introduttivo del giudizio, evidenziando che la precedente mancata esibizione era da imputare alla chiusura degli uffici locali delle Entrate, nei quali era in atto un trasferimento.

In conseguenza di ciò, i magistrati di cassazione hanno ritenuto legittimo l'operato dei giudici di merito che hanno deciso la causa in base alla documentazione, giustificativa dei costi sostenuti, presentata nel processo dalla contribuente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy