No allo spoil system riferito ad incarichi dirigenziali a personale fuori ruolo

Pubblicato il 12 aprile 2011 Con sentenza depositata lo scorso 11 aprile 2011, la n. 124, la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 19, comma 8, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 contenente “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, nella parte in cui dispone che gli incarichi di funzione dirigenziale generale di cui al comma 5-bis, cessano decorsi novanta giorni dal voto sulla fiducia al Governo, se attribuiti a soggetti non appartenente ai ruoli della dirigenza pubblica.

Torna dunque la censura ai meccanismi cosiddetti di spoils system riferiti a incarichi dirigenziali relativi a personale non di ruolo. Non vi è dubbio che la disposizione censurata – precisa la Consulta - “si riferisca a incarichi che comportano esercizio di funzioni di gestione amministrativa. Più in particolare, essa si applica, ed ha trovato applicazione nella fattispecie oggetto del giudizio principale, a una tipologia di incarichi (incarichi dirigenziali di livello generale dell'amministrazione dello Stato) con specifico riferimento ai quali questa Corte ha già avuto modo di dichiarare l'illegittimità costituzionale di meccanismi di cessazione automatica disposti in via transitoria dal legislatore (sentenza n. 103 del 2007)”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy