No di Oua e Cnf al nuovo disegno di legge sul processo civile

Pubblicato il 19 dicembre 2013 Secondo l'Organismo unitario dell'avvocatura, il pacchetto normativo varato il 17 dicembre 2013 dal Governo per il processo civile porta, in realtà, ad un “processo incivile”, determinando solo maggiori spese e ostacoli per i cittadini, più potere e meno responsabilità per i magistrati, maggiori oneri per gli avvocati.

E' quanto si apprende nel comunicato stampa diffuso dall'Oua il 18 dicembre ed in cui Nicola Marino, presidente dell'associazione, precisa come detto intervento costituisca “un passo indietro, sempre nella direzione della rottamazione della nostra giustizia civile”.

Anche il Consiglio nazionale forense si è mostrato da subito contrario al testo del disegno di legge appellando le novità ivi contemplate come “modifiche nuovamente estemporanee, scollegate da una visione di insieme, causa di ulteriori criticità”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy