No incompatibilità per gestione di quote di srl

Pubblicato il 23 giugno 2016

Viene formulato un quesito al Consiglio dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili in merito alla sussistenza dell'incompatibilità, stabilita dall'art. 4 del Dlgs n. 139/2005, tra l'esercizio della professione di commercialista e l'esercizio di attività di impresa svolta per conto proprio, in nome proprio o altri, quando il professionista è socio accomandatario di società che ha per oggetto esclusivo la gestione di quote di srl (holding pura).

Sul punto si ricorda l'art. 4, comma 2, lett. c), Dlgs 139/2005, che esclude tale incompatibilità qualora l'attività d'impresa, svolta per conto proprio, sia diretta alla gestione patrimoniale, ad attività di mero godimento o conservative, o se si tratta di società di servizi strumentali o ausiliari all'esercizio della professione o se il professionista svolge la carica di amministratore in società in base ad uno specifico incarico professionale.

Anche nelle note interpretative della disciplina delle incompatibilità, par. 4.1., si sostiene che non sussiste incompatibilità quando l'attività di impresa è diretta alla gestione patrimoniale mobiliare ed immobiliare; in caso di gestione immobiliare, si precisa che deve trattarsi di attività di pura gestione, mentre in caso di gestione patrimoniale mobiliare può trattarsi di gestione “statica” (stabile investimento in titoli) o “dinamica”.

Pertanto, nel caso prospettato, chiarisce il pronto ordini n. 126 del 20 giugno 2016, si esclude che l'attività di impresa comporti incompatibilità con la professione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy