Nodo associazioni al vaglio del Cnel

Pubblicato il 07 novembre 2009

Ultima spiaggia per il riconoscimento delle associazioni ad essere iscritte nel Registro del Ministero della giustizia che permette di partecipare alla piattaforma comune per la elaborazione delle proposte da sottoporre alla Commissione europea.

La Commissione lavoro istituita presso il Cnel mercoledì prossimo cercherà di arrivare ad un accordo sulla contrapposizione che si è creata sulla questione, alla cui base c’è l’art. 26 del Dlg 206/2007; da un parte i quattro componenti del Cnel che rappresentano gli Ordini ritengono che i requisiti di serietà (esistenza di un elenco degli iscritti, di un codice deontologico e della formazione continua) debbano essere presenti da almeno 4 anni, mentre per la maggioranza dei componenti tali requisiti devono sussistere al momento della presentazione della domanda di riconoscimento.

Sul punto è intervenuto anche il sottosegretario alla giustizia Alberti Casellati, ammettendo che la direttiva 2006 è stata tradotta in modo ambiguo e che la paura degli Albi è di vedere entrare nel registro soggetti chiamati a svolgere incarichi senza avere la necessaria preparazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy