Nominati i commissari straordinari CNDCEC, elezioni il 28 febbraio

Pubblicato il 26 novembre 2021

In seguito alle dimissioni del Presidente Miani e degli altri otto consiglieri nazionali, il Ministero della Giustizia ha sciolto ufficialmente il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ed ha provveduto a nominare tre commissari straordinari.

La nomina è ricaduta su un organo collegiale, al fine di individuare più professionisti in grado di garantire un’accurata conoscenza dei meccanismi degli Ordini locali e Nazionali.

Nello specifico, l’incarico è stato affidato a tre commercialisti già in possesso di esperienze pregresse all’interno dell’Ordine, si tratta di Maria Rachele Vigani, Rosario Giorgio Costa e Paolo Giugliano.

I tre soggetti avranno il compito di proseguire l’iter elettorale già avviato per il rinnovo dei Consigli territoriali, gestire gli adempimenti per le successive elezioni del nuovo Consiglio Nazionale, nonché curare il disbrigo delle pratiche urgenti fino all’avvenuta nomina dello stesso.

Le elezioni nazionali per il rinnovo del Consiglio Nazionale si terranno in data 28 febbraio 2022.

Con riferimento al voto locale, non saranno indette nuove elezioni ma si proseguirà con la tornata elettorale sospesa il 16 ottobre dall’ordinanza cautelare del TAR del Lazio, in quanto il provvedimento sospensivo è stato revocato dal Consiglio di Stato la scorsa settimana.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy