Non è deducibile la spesa sostenuta in consorzio

Pubblicato il 16 novembre 2009

Corte di Cassazione, sentenza n. 22790/2009. Le società che partecipano al Consorzio non possono dedurre le spese sostenute “sulla base del patto consortile”, solo quelle di cui dimostrino l’inerenza (articolo 75, comma 5, TUIR) perché direttamente riferibili alla loro attività.

Afferma la Corte che “tanto il consorzio, quanto ogni singola consorziata, sono soggetti all’imposta sul reddito delle persone giuridiche (…) e che il reddito derivante dall’esercizio delle rispettive imprese commerciali è soggetto a imposta”.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy