Non più code per prenotare appuntamenti con gli uffici delle Commissioni tributarie

Pubblicato il 25 giugno 2010

Per qualsiasi appuntamento con il personale delle Commissioni tributarie, contribuenti, professionisti, uffici o enti impositori non dovranno fare più lunghe file agli sportelli per prenotarsi.

Dal 24 giugno 2010 è, infatti, attivo un “servizio di prenotazione on line”, che è operativo 24 ore su 24 e consentirà di prenotare gli appuntamenti con gli uffici delle Commissioni collegandosi direttamente al sito internet: www.finanze.gov.it.

Il servizio consentirà di richiedere, per esempio, copia di una sentenza oppure di depositare dei ricorsi senza code e senza attese. Sarà possibile indicare l'ufficio della Commissione tributaria presso il quale prendere appuntamento, il servizio desiderato, il giorno e l'orario opportuni insieme ai dati identificativi del ricorso, se disponibili. Il contribuente riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta prenotazione. Non si potranno prenotare più di tre appuntamenti per volta per ogni singolo contribuente. Sempre via Internet sarà possibile disdire in caso di impedimento.

Con questo nuovo strumento, il Dipartimento delle Finanze punta ad avvicinarsi ai cittadini, migliorando la qualità dei servizi resi e semplificando le procedure burocratiche. Al momento, il servizio di prenotazione on line è attivo – in fase sperimentale – solo presso alcune Commissioni tributarie. Si tratta delle commissioni tributarie regionali della Campania e provinciale di Napoli, commissione tributaria regionale del Lazio e provinciale di Roma, commissione tributaria regionale della Lombardia e provinciale di Milano, commissione tributaria regionale della Sardegna e provinciale di Cagliari. Il Dipartimento ha come obiettivo quello di completare l’avvio del servizio su tutto il territorio nazionale entro la fine dell’anno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy