Non si arresta la protesta dei legali contro la “mediaconciliazione”

Pubblicato il 19 marzo 2011 Con comunicato stampa del 18 marzo 2011, Maurizio de Tilla, presidente dell'Oua, traccia un positivissimo bilancio dell'iniziativa di protesta dello scorso 17 marzo, a Roma, presso il Teatro Capranica contro la media-conciliazione obbligatoria e la rottamazione della giustizia civile.

Il rappresentante dell'Oua sottolinea come gli avvocati, e la stragrande maggioranza degli ordini e delle associazioni forensi abbiano dato prova, anche a mezzo dello sciopero proclamato dal 16 al 22 marzo, di una grande unità nella detta battaglia definita come “in difesa dei diritti dei cittadini”.

Sempre de Tilla, ha altresì annunciato, durante i lavori del VI Congresso giuridico per l'aggiornamento forense che si sta svolgendo a Roma dal 17 al 19 marzo, che lo sciopero dei legali verrà reiterato ad aprile (probabili i giorni del 14 e del 15). Non solo. L'Oua avrebbe l'intenzione di muoversi anche in ambito politico mediante la raccolta di consensi trasversali ad una proposta volta a neutralizzare gli effetti della “mediaconciliazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy