Non si chiede rinvio contro gli interessi del cliente

Pubblicato il 08 marzo 2014 Con la sentenza n. 5410 depositata il 7 marzo 2014, la Corte di cassazione ha annullato, con rinvio, la decisione con cui era stata esclusa la responsabilità di un avvocato accusato da un proprio cliente di non essere stato diligente nella cura di un giudizio pendente in cui il cliente medesimo era parte.

In particolare, il ricorrente aveva lamentato che a causa dei numerosi rinvii che il legale aveva chiesto nel corso del giudizio era derivato un danneggiamento dei propri interessi.

I giudici di legittimità, in proposito, hanno censurato la decisione di secondo grado che non aveva tenuto in alcun conto le argomentazioni prospettate dal cliente riguardanti “considerazioni del tutto pertinenti”.

Nel dettaglio, nel testo della decisione era presente esclusivamente un richiamo all'assenza di responsabilità dell'avvocato rispetto alla “gravosità dei carichi giudiziari dei giudici”, anche se, nella specie, era emerso che la dilatazione del giudizio fosse dipesa dai numerosi rinvii che aveva lui stesso domandato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy