Non si può garantire che l'immobile donato non sarà oggetto di contestazione

Pubblicato il 23 marzo 2011 Con una recente pronuncia, la n. 228 del 24 febbraio 2011, il Tribunale di Mantova ha sancito la nullità della fideiussione rilasciata a garanzia di un mutuo garantito da ipoteca su un immobile appartenente al mutuatario per donazione, quando la stessa sia finalizzata a garantire l'acquirente e la banca che la donazione non sarà oggetto di contestazione da parte di eredi legittimari del donante.

Per i giudici lombardi, tale fideiussione sarebbe lesiva del principio secondo cui non possono essere imposti "pesi o condizioni sulla quota spettante ai legittimari"; ed infatti, con la previsione di detta garanzia verrebbe imposto a questi ultimi un evidentissimo peso provocando la responsabilità per evizione del bene donato in capo al legittimario che proponga l'azione di riduzione e poi quella di restituzione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy