Non tutti i pensionati devono comunicare i redditi da lavoro autonomo

Pubblicato il 27 ottobre 2011 Fermo restando l’obbligo per i titolari di pensioni con decorrenza compresa entro il 2010, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo per lo stesso anno, di dichiarare entro il 30 settembre scorso i redditi di lavoro autonomo, l’Inps individua ora quelle categorie di pensionati che non sono tenute ad effettuare la comunicazione.

Lo si apprende dal messaggio n. 20284, del 26 ottobre 2011. Si legge che sono esclusi:

- i titolari di pensione e assegno di invalidità con decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1994;

- i titolari di pensione di vecchiaia. A partire dal 2001, infatti, queste pensioni sono a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi e sono interamente cumulabili con i redditi di lavoro autonomo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy