Non tutti i pensionati devono comunicare i redditi da lavoro autonomo

Pubblicato il 27 ottobre 2011 Fermo restando l’obbligo per i titolari di pensioni con decorrenza compresa entro il 2010, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi di lavoro autonomo per lo stesso anno, di dichiarare entro il 30 settembre scorso i redditi di lavoro autonomo, l’Inps individua ora quelle categorie di pensionati che non sono tenute ad effettuare la comunicazione.

Lo si apprende dal messaggio n. 20284, del 26 ottobre 2011. Si legge che sono esclusi:

- i titolari di pensione e assegno di invalidità con decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1994;

- i titolari di pensione di vecchiaia. A partire dal 2001, infatti, queste pensioni sono a carico dell’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti e delle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi e sono interamente cumulabili con i redditi di lavoro autonomo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy