Norme di comportamento per i sindaci delle società non quotate

Pubblicato il 29 luglio 2010

In data 28 luglio 2010 è stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti un documento contenente le nuove norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.

Il testo verrà pubblicato sul sito del Cndcec il prossimo 6 agosto e vi resterà fino al 31 ottobre 2010. In questo periodo di tempo sarà avviata una consultazione pubblica, dopodiché il Consiglio approverà il testo definitivo.

Le norme attualmente in vigore risalgono al 1996 e una loro revisione è da lungo tempo attesa, tanto da essere parte del programma di mandato del Consiglio nazionale per il 2008 – 2012.

Gli aspetti più importanti che vengono trattati nel documento preliminare sono quelli che riguardano l'individuazione dell'indipendenza dei sindaci, con particolare riguardo per tutte quelle situazioni che possono compromettere l’obiettività e l’indipendenza del professionista. Altri aspetti considerati sono quelli concernenti: i compensi e il cumulo degli incarichi, il funzionamento dell’organo societario, i doveri e i poteri dei membri del collegio sindacale, la loro partecipazione alle riunioni e la relazione dell’assemblea dei soci.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy