Nota di variazione Iva. Superamento del limite temporale

Pubblicato il 12 gennaio 2021

L’Agenzia delle Entrate illustra quando il limite temporale di un anno per la rettifica delle fatture emesse non trova applicazione.

Il principio di diritto n. 1 dell’11 gennaio 2021 affronta il caso di un contratto di compravendita di un complesso di beni dove è previsto un sistema "progressivo" di determinazione del prezzo, per il quale, in caso di disaccordo tra le parti in ordine al valore dei beni emergente dalla perizia effettuata in esecuzione del contratto, è possibile rimettere la determinazione finale a un soggetto terzo/revisore.

Nota di variazione Iva. Superamento del limite di un anno

In tale ipotesi si afferma che le eventuali note di variazione in diminuzione emesse per recuperare le somme già fatturate in misura superiore a quanto dovuto non rientrano nel caso del sopravvenuto accordo tra le parti e, quindi, non si applica il limite temporale di un anno previsto dall’art. 26, DPR n. 633/1972, terzo comma.

Ciò è ancora più valido se l'operazione si realizza nell'ambito di una procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato d'insolvenza, dove l’autonomia delle parti soggiace agli interessi di natura pubblicistica.

In conclusione, la variazione dell’importo già fatturato trova spazio nel momento in cui vi è la determinazione definitiva del prezzo dei beni secondo il procedimento contrattualmente previsto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy