Nota interna agli Uffici delle Entrate. Motivare l'avviso emesso prima di 60 giorni dalla notifica del pvc

Pubblicato il 15 ottobre 2009 Una nota interna - prot. 2009/142734 - inviata il 14 ottobre, ai suoi Uffici, dall’agenzia delle Entrate dà indicazioni operative sull’articolo 12, comma 7, della Legge n. 212/2000, alla luce dell’ordinanza della Consulta n. 244 del 24 luglio 2009. Questa evidenziava la “possibilità di ritenere invalido l’avviso di accertamento emanato prima della scadenza del (…) termine di sessanta giorni, nel caso in cui tale avviso sia privo di una adeguata motivazione sulla sua particolare urgenza”. Così, l’Amministrazione finanziaria avvisa gli Uffici che quando il processo verbale di constatazione (pvc) viene notificato in prossimità della decadenza dei termini e il conseguente avviso di accertamento viene emesso prima di 60 giorni dalla notifica del verbale, occorre giustificare, nella motivazione del provvedimento, le ragioni di urgenza che hanno indotto ad operare così i verificatori e l’Ufficio fiscale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy