Notai e Confindustria sul contratto di rete

Pubblicato il 26 novembre 2011 Lo scorso 25 novembre 2011 si è svolto un convegno dal titolo “Il contratto di rete. Nuovi strumenti contrattuali per la crescita d’impresa”, organizzato dalla Fondazione Italiana per il Notariato a cui hanno collaborato anche RetImpresa (Confindustria), la Commissione Studi d’Impresa del Consiglio Nazionale del Notariato, il Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie e il Consiglio Notarile di Roma.

Sul nuovo istituto del contratto di rete, i notai informano di aver avviato una collaborazione con RetImpresa (Confindustria) grazie alla quale verranno presto presentate delle linee guida che avranno il fine a indirizzare nel concreto le imprese nell’utilizzo di queste soluzioni contrattuali con modelli certi e senza rischi.

Detto progetto è stato messo a punto alla luce del Protocollo d’Intesa siglato con Piccola Industria Confindustria lo scorso 2009.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy