Notai: il modello italiano imitato nel mondo

Pubblicato il 11 ottobre 2010 Il sistema usato dai notai italiani viene considerato l'eccellenza fra gli addetti ai lavori visto che i maggiori paesi emergenti stanno decidendo di adottare il modello utilizzato tra i nostri professionisti. E' già in atto un corso di formazione a 20 notai della Cina che si apprestano a studiare il nostro sistema dei registri immobiliari, delle imprese e del catasto, oltre che la tecnica di redazione degli atti societari ed immobiliari e non ultimo l'informatizzazione dei notai con la pubblica amministrazione.

Il nostro sistema è stato ritenuto migliore di quello anglosassone studuano le motivazioni che hanno condotto ai crac finanziari avvenuti nei recentissimi anni in Usa causati dalla mancanza di controlli preventivi. Infatti nei sistemi inglesi il controllo avviene tra le stesse parti con lo scambio della documentazione, quindi le controversie insorgono a decisioni già prese; nel modello italiano il notaio si occupa di effettuare verifiche a 360 gradi in merito all'atto che gli viene chiesto di certificare. Infine punta di diamante è risultata essere l'apertura di un canale telematico tra noati e p.a. ritenuto altamente qualificato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy