Notai Via libera alla firma grafometrica

Pubblicato il 01 luglio 2017

Con la circolare n. 6 del 19 giugno 2017, il Ministero della Giustizia ha dettato le prime istruzioni per l’esecuzione delle ispezioni disciplinate dalla Legge n. 89/1913 (articoli da 127 a 134) nella piattaforma della Struttura gestita dal Consiglio nazionale del notariato.

Si tratta di un nuovo applicativo con il quale è stato introdotto l’uso della firma grafometrica integrata con la firma digitale.

Tale applicazione per la gestione del processo di creazione e sottoscrizione di un atto notarile informatico consente al notaio la redazione di atti pubblici e, allo stesso tempo, di autenticare scritture private e di sottoscrivere i documenti sia in modalità grafometrica che con firma digitale.

Il nuovo sistema consentirebbe l'acquisizione dei parametri biometrici relativi alla sottoscrizione grafometrica, insieme al tratto grafico della firma.

Alcuni dirigenti del Ministero della Giustizia hanno esaminato l’applicativo con esclusivo riferimento all'attività ispettiva. Successivamente sono state apportate delle modifiche alla piattaforma per rendere i controlli più agevoli.

Alla luce di quanto svolto, il Ministero riporta in allegato alla cricolare n. 6 del 19 giugno 2017 le prime istruzioni per lo svolgimento delle ispezioni, mettendo anche a disposizione sul portale intranet dell’Amministrazione il “Manuale utente ispettore” predisposto dal Consiglio Nazionale del Notariato e da Notartel.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy