Notariato: Guida sul dopo di noi e sugli strumenti a tutela delle fragilità sociali

Pubblicato il 19 maggio 2017

Il Consiglio nazionale del Notariato ha messo a punto una nuova guida per il cittadino, questa volta sul tema “Dopo di noi, amministratore di sostegno, gli strumenti per sostenere le fragilità sociali.

Il compendio, realizzato insieme a 13 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori), è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenuta il 17 maggio 2017.

Nell’elaborato, vengono illustrati, con linguaggio semplice e chiaro, gli strumenti giuridici predisposti dal legislatore a tutela delle fragilità sociali, compresa la recente legge sul “Dopo di noi” (n. 112/2016), l’amministrazione di sostegno, l’inabilitazione e interdizione nonché la sostituzione fedecommissaria.

Open day in 61 città

Per la conoscenza e diffusione di questi strumenti, il Notariato ha organizzato anche apposito “Open day” per la tutela delle fragilità sociali per sabato 27 maggio 2017.

L’iniziativa si terrà in 61 città italiane e vedrà coinvolti i notai, insieme alle associazioni dei consumatori e alle associazioni, con eventi, convegni, attività di orientamento per spiegare e fornire informazioni ai cittadini.

La Guida è reperibile sul sito internet del Notariato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy